Background image

SIAMESE NETWORK

sales solution for small and middle corporate


indagine 1 

L'internazionalizzazione per gli operatori e le imprese operanti nel mercato della ricambistica per auto 

Elaborazione/Autore

SIAMESE NETWORK

Anno dell'indagine
2018

Fonte dati di analisi
ANFIA 2016 (Area studi e statistiche), Libera Università Guido Carli – LUISS, Inforicambi, Sole24Ore


Presentazione dei dati
Tradizionale 

 

Accesso al documento

A pagamento


Contattaci per acquistare il Report


Abstract dell'indagine

L'indagine analizza le tendenze del mercato Automotive e Aftermarket con particolare riferimento al segmento dei ricambi auto. Il report offre una panoramica sulle tendenze del mercato; i fabbisogni di internazionalizzazione; i prodotti, le competenze e i servizi necessari per la creazione di un piano di Internazionalizzazione efficace al fine di promuovere lo stile e i valori del made in italy all’estero.
Affiancare aziende e operatori del mercato della ricambistica nei programmi di Internazionalizzazione e nelle scelte strategiche in riferimento ai mercati Internazionali commercialmente attaccabili.


Risultati e obiettivi dell'indagine
L'analisi è rivolta a tutte le aziende che operano nel segmento dei ricambi auto e che intendono determinare le opportunità e i trend di crescita nei mercati esteri al fine di creare strategie di marketing efficaci per aumentare la distribuzione nel settore dell’Automotive e Aftermarket.
L'indagine identifica le strategie di marketing e le politiche di internazionalizzazione più efficaci rivolte al miglioramento delle performance commerciali e di distribuzione di ricambi di auto nei Mercati Internazionali, ponendo particolare focus sugli indici di sviluppo a breve e medio termine.




anteprima 

Indice analitico
 
IMPRESA, MERCATO E I FABBISOGNI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

- Il mercato dei ricambi auto: aziende e mercato;

- I fabbisogni di internazionalizzazione per le aziende attive nel segmento dei ricambi auto;
- I paesi esteri individuati: criteri di selezione e i fabbisogni correlati per l'internazionalizzazione delle imprese attive nel mercato dei ricambi auto;

- Overview sulle opportunità e le peculiarità dei paesi esteri individuati;

I PRODOTTI LE COMPETENZE E I SERVIZI NECESSARI PER LA CREAZIONE DI UN PIANO DI
INTERNAZIONALIZZAZIONE EFFICACE

- Ricambi auto: prodotti e servizi destinati ai mercati target;

- Le opportunità legate all'internazionalizzazione: scenari medio-prudenziali e risultati attesi;

- Le leve innovative e il business model collegato al processo di internazionalizzazione per le imprese della ricambistica auto;

- Soft skills e quadro delle competenze necessarie ai fini dell'internazionalizzazione; 

 

ANALISI DEI COMPETITOR E  OVERVIEW SUI TREND DEL MERCATO  
- Trend del mercato in rapporto ai servizi potenzialmenti offerti;
- Operatori, competitor e composizione del mercato;

- Analisi Swot: leve di efficacia ai fini dell'internazionalizzazione;   

- KPI di efficacia e variabili di rischio connesse alla strategia e ai mercati;


VALUTAZIONI SINTETICHE FINALI