Background image

SIAMESE NETWORK

sales solution for small and middle corporate


indaghiamo mercati, stili, tendenze            

Background image

RICERCHE E INDAGINI MERCATO

trova l'analisi o la ricerca di mercato che ti serve

FAQ   I

FAQ ricerche di mercato

- Quali sono le migliori società di ricerche di mercato in Italia?

 

I fattori da tenere in considerazione, prima di affidarsi ad una società di ricerca e analisi di mercato, sono la specializzazione, le competenze e gli standard qualitativi adottati. Richiedete sempre alla società, referenze ed eventuali casistiche di lavori già svolti. Gli Isitituti e le società di marketing più avvedute, prevedono sempre demo e abstract da condividere con il cliente durante le fasi di consulenza preliminare. 

Le ricerche di mercato sono una cosa seria, non dimenticatelo. La scelta del partner giusto, farà la differenza nella qualità del lavoro ultimato.

Quali criteri di scelta, quindi?

Specializzazione, ambiti operativi e metodologie. Ogni società o Istituto ha acquisito nel tempo particolari competenze e/o expertises che la rende unica e diversa rispetto alla concorrenza e possibilmente più vicina rispetto ai bisogni e alle vostre aspettative aziendali di breve termine. All'atto pratico, se alla vostra società occorre avere un quadro preciso e puntuale della concorrenza  per lanciare un nuovo prodotto, sarà più proficuo interpellare una società specializzata in benchmarking e analisi comparative della concorrenza che coinvolgere, possibilmente,  un Istituto specializzato in analisi quantitative e metodologie CAWI.

Competenze. Ogni Istituto o società operante nelle ricerche di mercato è il risultato di esperienze, percorsi professionali, progetti sviluppati e competenze professionali. Valutate sempre le referenze e la storia del management aziendale, i ricercatori e i consulenti coinvolti nei progetti, oltre ovviamente alle metodologie adottate.

Standard qualitativi. A parte eventuali riconoscimenti Istituzionali e l'appartenenza a organi associazionistici Nazionali e Internazionali come ASSIRM ed ESOMAR, analizzate sempre le procedure di ricerca e le metodologie di analisi utilizzate dalla Società. Verificate se vengono menzionate all'interno del portale societario e, in caso contrario, richiedetelo espressamente durante il primo contatto diretto.

Diffidate per l'ultimo, di chi utilizza il termine ricerca di mercato con troppa facilità o la inserisce come servizio satellite e/o aggiuntivo nel panel dei servizi societari offerti. Dimostra scarsa cultura e orientamento al marketing.  Nel web c'è una proliferazione di freelance, consulenti e società, astutamente posizionate, che offrono ricerche di mercato a buon mercato, spesso prive dei requisiti professionali e del background deontologico, tecnico, scientifico e interpretativo necessario per supportare efficacemente l'impresa e l'imprenditore nelle proprie scelte strategiche.

Occhio quindi a tuttologi e società multi-servizi, che attraverso fantomatiche ricette anticrisi, preparate con piani di marketing,  e-commerce miracolosi e mosaici creativi di statistiche, potrebbero influenzare negativamente il futuro della vostra azienda e il business che vi apprestate a lanciare. 

 




1
2
3
4
5